La Cultura riparte con il Polo
Il bisogno di Ripartire e di Ritornare a una “leggerezza del cuore”, a una socialità di incontri e svago, a una “lieve allegria”, a partecipare a iniziative culturali, a spettacoli teatrali e concerti, per Rivivere insieme tutta l’atmosfera e l’energia dei palcoscenici finalmente riaperti!
I Nove Comuni del Polo Culturale del Castanese Vi invitano a condividere la magia e l’emozione che solo lo spettacolo dal vivo può creare: torniamo nei teatri e nelle sale civiche del territorio, nelle piazze e nei giardini, per assistere a un colorato mosaico di eventi e di cultura!
Nove importanti appuntamenti, dedicati a diverse fasce d’età, che vi accoglieranno, affezionato e caloroso pubblico, per festeggiare i 20 anni di fondazione del Polo Culturale, nato per diffondere Cultura, Bellezza, Storia e Tradizione e per invitarVi ancora una volta ad essere protagonisti attivi e partecipi nei propri Comuni… Emozioniamoci!
La Consulta del Polo Culturale
Direzione e Organizzazione Progetti
Vent'anni di progetti e spettacoli per arricchire di emozioni il territorio del castanese
Il Polo Culturale del Castanese nasce ufficialmente nel 2001 aderendo al progetto METROPOLI, dell’allora Provincia di Milano. Lo scopo era e rimane autentico come all’origine: valorizzare attraverso iniziative culturali la storia, l’arte e i luoghi creando un programma fatto di appuntamenti artistico-culturali. Un sodalizio intercomunale che ottimizza le risorse economiche e permette di realizzare manifestazioni culturali di qualità, sia per comuni piccoli che più grandi, dando valore di appartenenza al territorio e alle comunità del Castanese.
TUTTI GLI SPETTACOLI
DA OTTOBRE A DICEMBRE 2021
IL VARIETÀ RITROVATO
A RITMO DI SWING
LE VOCI DELL’ANIMA
FOUR SEASONS
EDDY SICK NOEL
IL MONDO DI RAIMONDA
Cento Artisti per cento Canti della Divinia Commedia
A Settembre 2021 se è realizzata un’affascinante mostra in contemporanea nei 9 comuni del Castanese. 100 Opere originali realizzate da 100 Artisti, un progetto nato da un incontro tra Daniele Oppi e Giacomo Lodetti della storica Libreria Bocca di Milano, riproposto ai Cittadini del Castanese da Francesco Oppi che ne ha curato la realizzazione espositiva.